RECUPERO AREA STORICA NEL CENTRO DI DESIO
L’intervento è un esempio concreto di valorizzazione di un’area posta in posizione esclusiva e unica, che gode del vantaggio di essere collocata a due passi dal centro della cittadina e nel contempo usufruisce di una ubicazione tranquilla e godibile, corredata da servizi e infrastrutture.
Edificio A – “Storico”
Recupero dell’esistente palazzina uffici dello storico opificio ” Sacchettificio Lissoni”, posto sulla Via Garibaldi in vicinanza dell’incrocio con la Via Manzoni.
– 2 piccoli uffici al piano terra e 1 piccolio alloggio al piano primo.
Edificio B – “Fabbrica”
Ristrutturazione edilizia, mediante demolizione e fedele ricostruzione di vecchi capannoni, per il recupero della memoria e tradizione produttiva dello storico “Sacchettificio Luigi Lissoni” ed innesto di un volume “di rottura” nella porzione centrale del fabbricato, fuoriuscente in altezza, dalla sagoma del tetto a falde del tipo “a shed”.
– 4 alloggi, tipologia “Loft”, a piano terra, direttamente collegati al proprio box a piano interrato, che si estendono, all’esterno, ad un giardino di proprietà esclusiva, e, all’interno, al piano primo, ad un locale più servizio, nel volume “fuoriuscente”, e ad un soppalco.
Edificio C – “Onda”
48 alloggi in 4 piani fuori terra oltre piano terra porticato (piloty) e sottotetto, collegato con il sottostante alloggio a quarto piano.
Design di facciata molto accattivante, caratterizzato dalla presenza di balconi continui interrotti da una serie di cornici colorate, poste a scacchiera in corrispondenza dei bow-window, con rivestimento in tessere a mosaico che risvolta in modo da “rimarcare” la propria profondità, come a dare l’impressione di “tubi rettangolari colorati” sporgenti dal corpo di fabbrica dell’edificio.
Facciata principale di grande trasparenza per la presenza di ampie finestre e di parapetti balconi e terrazzi in cristallo o ferro.
Distribuzione alloggi concepita con il posizionamento dei bagni e delle camere da letto nel lato posteriore, verso Est (sole al mattino), mentre i locali “giorno” (soggiorni e cucine), tutti verso Ovest (sole al pomeriggio), che si “aprono” ai balconi e all’esterno con grandi superfici trasparenti; le grandi sporgenze dei balconi, pavimentati in legno , attenuano l’insolazione estiva (sole alto), mentre non ostacolano i contributi solari invernali (sole basso).
Il piano terra, piloty, si apre all’interno verso un giardino condominiale, mentre verso l’esterno è separato tramite una vetrata trasparente dal percorso pedonale di collegamento ad uso pubblico regolamentato.